Un “miracolo” monsignor Romeo l’ha fatto. Il vescovo salvadoregno assassinato nel 1980 mentre celebrava messa porta ogni anno nel piccolo paese centroamericano valanghe di visitatori. I dati sono del Ministero del turismo di El Salvador. Nel 2013 sono entrati nel paese 1.822003 turisti. Un numero significativo di essi ci è andato esclusivamente per conoscere i luoghi dove è vissuto Óscar Arnulfo Romero.
Ci sono agenzie di viaggi e operatori dell’America Centrale che da anni includono “il martire Romeo” nei loro pacchetti turistici con relativo itinerario sui luoghi della vita e della morte. La tomba di monsignor Romeo, nella Cattedrale Metropolitana di San Salvador è diventata una tappa obbligata.