Strade, piazze, qualche istituzione caritativa dedicate al Papa argentino non sono più una novità, e adesso anche una nave traghetto che da fine settembre solcherà il Rio de la Plata, il grande estuario formato dai fiumi Paranà e Uruguay, per unire le due capitali, Buenos Aires e Montevideo. Il traghetto misura 100 metri di lunghezza e 28 di larghezza, potrà trasportare 950 passeggeri e 150 veicoli ed impiegherà 2 ore e 12 minuti per percorrere gli 80 chilometri che separano i due porti capitale ad una velocità di 58 nodi, diminuendo così di quasi una ora l’attuale tempo di percorrenza. E non poteva essere una nave come un’altra a portare sulla fiancata il nome del Papa. Infatti la “Francisco Papa” – annuncia la società Buquebus – utilizzerà un sistema di propulsione alimentato con gas liquido, che permetterà di eliminare il 100 per cento delle emissioni
SALPA “FRANCISCO PAPA”, e unirà Buenos Aires a Montevideo

Un’immagine del traghetto “Francisco Papa”